- fine
- 1fì·nes.f. e m. FO1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell'anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di capodanno | in unione con sostantivi indicanti periodi di tempo o eventi processuali, indica parte terminale: il fine Settecento; una bella gita di fine estate, a fine settembre; anche con valore aggettivale: un abito fine Ottocento | punto in cui qcs. ha termine: c'è uno stagno alla fine del sentiero, la fine della galleria, stare alla fine del corteo | chiusa di un'opera letteraria: rileggere la fine di un romanzo; finale di uno spettacolo cinematografico, teatrale e sim.: quel film ha una fine strappalacrime; fine, indicazione posta al termine di una pellicola, di una narrazione, ecc.Sinonimi: conclusione, epilogo, termine | estremità.Contrari: apertura, albore, aurora, avvio, cominciamento, esordio, inizio, nascita, origine, partenza, principio, punto di partenza.2. s.f., fig., morte: fare una fine cristiana, sento che la mia fine è vicina3. s.f., fig., caduta, crollo di uno stato, di una potenza, di una dinastia e sim.: la fine dell'Impero Romano; rovina: è la fine, è l'inizio della fineSinonimi: crollo, dissoluzione, rovina.4. s.m. e f., risultato conclusivo, esito: avere buon fine; fare una bella, una brutta, una cattiva fine; colloq., che fine hai fatto?, dove sei finito, che ti è capitato?; che fine ha fatto il mio cappello?, dov'è?5. s.m., ciò che si intende ottenere o fare; scopo, intenzione: valutare i mezzi e i fini, avere fini disonesti, perseguire un nobile fine; il fine ultimo, lo scopo finaleSinonimi: finalità, intendimento, intenzione, 1meta, 1mira, obiettivo, proposito, 1scopo.6a. s.m. OB confine6b. s.m. OB LE fig., limite, freno7. s.f. OB quietanza\DATA: 960 nell'accez. 6.ETIMO: lat. fīne(m), di orig. incerta; nell'accez. 5 per il cambio di genere cfr. gr. télos.NOTA GRAMMATICALE: nelle accez. 1-3 ant. anche s.m., nell'accez. 6a rar. anche s.f.POLIREMATICHE:a fin che: loc.cong. BUa fin di bene: loc.avv. COa fin di male: loc.avv. COal fine: loc.avv.al fine di: loc.cong. COalla fine: loc.avv. COalla fine dei conti: loc.avv. COalla fine della fiera: loc.avv. COalla fin fine: loc.avv. COfine a se stesso: loc.agg.inv. COfine corsa: loc.s.m.inv.fine del mondo: loc.s.f. COfine mese: loc.s.m.inv. COfine settimana: loc.s.m.inv. COfine stagione: loc.s.f. COfine ultimo: loc.s.m. BUin fin dei conti: loc.avv. COin fin di vita: loc.agg.inv.in fine: loc.avv. BU————————2fì·neagg. AU1. che ha spessore o diametro molto piccolo, sottile: carta fine, spago fine, lama fine | di persona o parte del corpo, magro, esile: polsi, caviglie fini; dita fini, sottili e affusolate; fine come un capello, finissimo | spec. di materiale incoerente, costituito da particelle molto piccole: sabbia fine, cipria fineSinonimi: piccolo, sottile.Contrari: grosso, 1spesso.2a. fig., acuto, penetrante: avere l'udito, l'orecchio fineSinonimi: 1fino.2b. intelligente, perspicace: un fine conoscitore dell'animo umano; che dimostra acutezza, intelligenza: fine ironia, una fine osservazione, un intelletto molto fineSinonimi: acuto, arguto, intelligente, penetrante, perspicace, sagace, sottile.Contrari: grossolano, ordinario, ottuso, rozzo.3. che ha modi raffinati, che mostra buongusto, eleganza, educazione: essere fine di modi, una signora molto fine; che denota buongusto, raffinatezza: un ambiente, un abito molto fine; avere il palato fine, essere di gusti esigenti e raffinatiSinonimi: aristocratico, chic, 2compito, di classe, distinto, educato, elegante, 1fino, raffinato, scelto, signorile.Contrari: becero, cafone, cafonesco, grossolano, materiale, rozzo, rustico, triviale, 1volgare; kitsch.4. caratterizzato da bellezza delicata: lineamenti finiSinonimi: aggraziato.Contrari: grossolano.5. di lavoro, eseguito con cura, abilità e gusto: un ricamo molto fineSinonimi: accurato, certosino, delicato, eccellente, minuzioso, pregevole, prezioso, ricercato, sopraffino, squisito | esperto, valente.Contrari: 1goffo, grossolano, ordinario.6. di artigiano, artista e sim., abile, esperto: un fine intagliatoreContrari: andante, dozzinale.7. di merce, di ottima qualità: seta, tela fine; pasticceria fine, cioccolato finissimo8. dell'aria: pura, leggera: l'aria fine della montagnaSinonimi: sottile.9. CO in funz. avv.: caffè macinato fine | spec. ripetuto: nevica fine fine, piove fine fine\DATA: av. 1250 nell'accez. 2.ETIMO: lat. fīne(m), v. anche 1fine nel sign. di "punto finale, estremo", prob. cfr. fr. ant. fin.POLIREMATICHE:fine dicitore: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.